Laboratorio creativo per ideare, progettare e realizzare un videogame nel quale l’ambientazione, la storia e i personaggi sono strettamente correlati al contesto ambientale e territoriale di azione (Regione Campania).
Durata: 20 ore
Numero di edizioni: 5
Scuole beneficiarie: IIS Basilio Focaccia (Salerno), Liceo Artistico Sabatini-Menna (Salerno), IIS Alberto Galizia (Nocera Inferiore), Liceo Scientifico A. Genoino (Cava De’ Tirreni), IIS De Filippis – Galdi (Cava De’ Tirreni)
Partendo dalla definizione di una semplice idea di gioco, i ragazzi impareranno ad utilizzare le meccaniche narrative e informatiche utili a realizzare un videogioco di promozione territoriale con metodi e strumenti di game design.
Durante il laboratorio i team di lavoro realizzeranno la bozza idea di videogioco, da presentare durante il campus finale di progetto.
Ideazione, prototipazione e creazione di una tipologia ben specifica di videogiochi: l’avventura grafica, genere diventato famoso negli anni per titoli come “Monkey Island”.
È un genere adatto a chi si approccia al mondo dello sviluppo di videogiochi per la prima volta, in quanto riesce a toccare vari aspetti importanti come storytelling, progressione e grafica.
Il corso parte da basi generiche di Game Design per poi avanzare velocemente verso la pratica diretta utilizzando un motore di sviluppo Open Source “AGS” (Adventure Game Studio), software leggero e compatibile con PC anche non recenti.
Durante il laboratorio i discenti saranno chiamati a ricostruire, lezione dopo lezione, un’avventura grafica realizzata per il corso in precedenza e “decostruita” per essere trattata durante le diverse fasi di laboratorio.
Le lezioni sono pensate per essere svolte in gruppo, simulando una piccola realtà aziendale.

Gianpaolo Greco
Appassionato di videogiochi e tecnologie fin dall’adolescenza, trasforma questo interesse in argomento di studio durante il periodo universitario. Dopo aver portato a termine con successo un Master Universitario in creazione di videogiochi dedica i primi 10 anni della sua vita lavorativa al settore del gaming.
Lavora come Game Designer e Producer per aziende tra cui Mangatar, Bad Seed e molte altre; esperienze che gli danno l’opportunità di entrare nel mondo della Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
Oggi Gianpaolo è Direttore Creativo del Team XR di Uqido, docente al master universitario di “Computer Game Development” e co-fonda ill team di sviluppo giochi indipendente AtomicHorde, creatore di avventure grafiche come Chronicles of Innsmouth e Mountains of Madness.

Umberto Parisi
Umberto nasce come compositore e sound designer per videogiochi, lavoro che con il tempo lo ha portato a occuparsi a pieno titolo dallo sviluppo di videogiochi fino alla guida di un progetto completo. Eclettico, creativo e proattivo, determinato e motivato a continuare a crescere ed evolvere nella professione. Alla ricerca costante di nuove competenze e abilità.
Dal 2017 sviluppa e pubblica avventure grafiche.