Cara IA: dialogo collettivo con un’intelligenza artificiale
E voi? Se doveste trovarvi a parlare della vostra vita con un’IA, cosa domanderete?
E voi? Se doveste trovarvi a parlare della vostra vita con un’IA, cosa domanderete?
Scopri i progetti finali realizzati dagli studenti del corso di Game Design tenuto da Gianpaolo Greco e Umberto Parisi. Saranno stati in grado di declinare le storie da loro inventate in avventure grafiche giocabili?
Scopri i progetti finali realizzati dagli studenti del corso di Game Design tenuto da Gianpaolo Greco e Umberto Parisi. Saranno stati in grado di declinare le storie da loro inventate in avventure grafiche giocabili?
Che cosa significa pensare e creare mondi nuovi? Ne abbiamo parlato con gli studenti del Liceo Artistico Sabatini Menna al termine del corso. Scopri come è andata e cosa hanno realizzato!
Scopri i progetti finali realizzati dagli studenti del corso di Placetelling Audiovisivo tenuto da Anna Chiara Sabatino. La docente ha sfidato i gruppi con quattro regole, avranno raggiunto l’obiettivo?
Insieme a Gianpaolo Greco e Umberto Parisi, docenti del corso di Game Design nell’ambito del progetto Linea d’Ombra – Media Education Factory 4.0, ci siamo avventurati nel cantiere creativo e nel percorso di produzione di un’avventura grafica, un genere videoludico particolarmente adatto per imparare le basi dello sviluppo di un videogame. Leggi l’intervista completa.
Per il progetto Linea d’Ombra – Media Education Factory 4.0 abbiamo organizzato un percorso didattico di Scenografia nel Metaverso, con la consulenza tecnica della Nexsoft S.P.A. Alla guida dell’esperienza didattica abbiamo coinvolto la regista e visual artist Monica Manganelli.
Il progetto Linea d’Ombra – Media Education Factory 4.0 è entrato nelle aule del Liceo classico Torquato Tasso di Salerno con un corso sul Placetelling, per introdurre i ragazzi all’arte del racconto dei luoghi mediante la comunicazione crossmediale.